Futuriamo si propone di abbattere il divario tra scuola e mondo del lavoro, offrendo ai giovani un’esperienza formativa unica, innovativa e coinvolgente. Il progetto combina apprendimento teorico, attività pratiche e momenti di confronto diretto con aziende e università, creando un ponte concreto tra istruzione, formazione accademica e opportunità professionali.
La nuova edizione pone l’accento su cinque aree tematiche strategiche: Nuove Tecnologie, Green Economy, Turismo, Sport, Cultura e Spettacolo, e Industria 5.0. Ogni area è progettata per orientare i giovani verso le professioni del futuro, valorizzando un approccio multidisciplinare che integra competenze tecniche e accademiche, promuovendo così percorsi di crescita sostenibili e innovativi.
Un progetto pensato per ispirare, formare e accompagnare la prossima generazione di talenti verso un futuro ricco di possibilità.
Per molto tempo, i licei sono stati visti come percorsi “puri”, quasi esclusivamente teorici, dedicati
Hai inviato il tuo CV, ti hanno contattato via email o magari con una chiamata
Secondo LinkedIn, oltre il 90% dei recruiter utilizza proprio questa piattaforma per cercare candidati da
Se ti sembra che il mercato del lavoro cambi più velocemente dell’algoritmo di TikTok… hai
La fatica invisibile della ricerca di lavoro: stress, ansia e silenzi che pesano Sei lì,
Immagina di essere su un ponte sospeso tra la scuola (o l’università) e il tuo
Contatti
Rimani aggiornato:
Non perderti neanche un aggiornamento sugli eventi!